Miscelate 100g di farina (presi dal totale di manitoba e farina 0 insieme) 60 g d'acqua (SEMPRE PRESI DAL TOTALE) e il lievito. Impastate a mano,formare una palla,coprire con pellicola trasparente e lasciate lievitare in forno spento (26 gradi spento accesso da poco per intenderci) per due ore.
Aggiungete nel composto che abbiamo lasciato a lievitare la restante farina,la restante acqua e il cucchiaino di miele.
Impastate il tutto.
Ora aggiungete l'olio poco alla volta,infine aggiungete il sale e formate una palla.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 3 ore sempre nel forno spento a 26 gradi (spento da poco).
Passate le tre ore stendete l'impasto con un mattarello su un piano spolverato di farina,trasferite l'impasto su una teglia unta d'olio,coprite con una pellicola trasparente e lasciate lievitare per un'ora.
Trascorsa l'ora stendete la focaccia per tutta la teglia (allungando i bordi) e lasciate riposare ancora per un'altra ora.
Passata l'ora andate a fare i buchi sulla vostra focaccia (utilizzando le nocche delle dita e facendo attenzione a non bucarla).
Ora in una brocca inserite 70 g d'acqua, 2 cucchiai d'olio e due cucchiai di sale grosso (sciogliete bene il sale).
Versate l'emulsione sulla superficie della vostra focaccia (ogni buco deve essere pieno di salamoia).
Ora lasciate la vostra focaccia a lievitare per l'ultima ora a forno spento temperatura ambiente questa volta.
Trascorso il tempo aggiungete un altro filo d'olio,una spolverata di sale grosso e infornate a 250 gradi forno statico nella parte più bassa del forno per 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti trasferite la focaccia al piano superiore per altri 10 minuti,ultima spennellata d'olio andate di grill per qualche minuto.
